42499821 curs limba italiana

Upload: michelle-bleue

Post on 10-Apr-2018

310 views

Category:

Documents


1 download

TRANSCRIPT

  • 8/8/2019 42499821 Curs Limba Italiana

    1/76

    DANA MARIA FEURDEAN CORSO PRATICO DITALIANO APPLICATO AL CAMPO PUBBLICO -MANUALE PER PRINCIPIANTI

    7

    A. INTRODUZIONEB.

    C. L'alfabeto italianoQuesto sono le lettere dell'alfabeto italiano:

    A [ a]B [bi]C [ci]D [di]E [e]F [effe]G [ gi]H [acca]I [i]K [cappa]

    L [elle]

    M [emme] N [enne]O [o]P [pi]Q [cu]R [erre]S [esse]T [ti]U [u]V [vu]

    Guarda nache il nome delle seguenti lettere straniere:J [ i lunga]W [vu doppia / doppia vu]X [ics]Y [ipsilon/ i greca]z [zeta]

    LE CONSONANTI E LA LORO PRONUNZIA

    1. La letterah [ acca] allinizio della parola non si pronuncia.Es. il verboavere: io ho , tuhai ; lui/leiha; noi abbiamo; voi avete; lorohanno.

    2. I gruppi di consonantice/ci; ge/gi; che/chi, ghe/ghisi scrivono e si pronunciano comein romeno.Es.

    - ce: cena;- ci: amici, cinque;- ge: gelato, genero, generoso, gelido;- gi: belgi, giusto, giustizia;- che: barche, amiche;- chi: Chi sei?; tirchio, chiunque;- ghe: spaghetti;- ghi: laghi, luoghi, ecc.

    3. Il gruppo gn si pronuncia come in francese.Si pronuncia con un n [enne] debole,come se questo fosse seguito dalla vocale i. La vocale i si sente nella pronunzia, pernon presente nella scrittura. Es. in campagna; in montagna; lavagna; compagno; signore/a; sogno; segno, ecc.

    4. Il gruppogliviene pronunciato con un l [elle] debole.

  • 8/8/2019 42499821 Curs Limba Italiana

    2/76

    DANA MARIA FEURDEAN CORSO PRATICO DITALIANO APPLICATO AL CAMPO PUBBLICO -MANUALE PER PRINCIPIANTI

    8

    Es. moglie, famiglia, figlio/a, sbaglio, giglio, bottiglia, ecc.

    5. a. Una sola s [esse]tra due vocali viene pronunciata[z].

    Es. esempio, casa, riposo, rosa, cosa, ecc.

    N.B.Quando si tratta di parole composte in cui il secondo elemento comincia per s +vocale, s non si pronuncia z. Es. risolvere, girasole, Risorgimento, ecc.

    b. Invecedue s [esse]tra due vocali si pronunciano[s].

    Es. essere, cassa di risparmio, cassetto, cassetta, ecc.

    c. La letteras allinizio di una parola si pu pronunciare [s] o [z];- si pronuncia[s] se si trova davanti ad una vocale o davanti alle consonanti c,f, q,

    p, t: sale, sole, scala, sfortuna, squisito, spettacolo, sportello, studio.- si pronuncia[z]se si trova davanti alle consonanti b,d, g, l, m, n, r, v: sbattere ( la

    porta), sbarra, sdegnato, sgarbato, slancio, smarrito, snob, sradicare, srotolare, sventura.

    6. La consonantez[zeta]viene pronunciata[dz]:- se la parola comincia per essa(es. zucchero, zaino, zanzara, zero, zio, ecc.);- se si trova in posizione intervocalica:ozono; orizonte;- nei sufissi izzare, -izzazione: organizzare, organizzazione, ecc. - dopo una consonante: pranzo, ( per ci sono eccezioni: pronunzia, canzone,

    danza, ecc)

    Invece se si trova nellinterno della parola, si pronuncia[] se:

    - si trova tra due vocali in consonante doppia:indirizzo, pazzo, azzuro, ecc.- nei suffissi: -anza, -enza, -ezza: sostanza, residenza, bellezza.- nel suffiso zione: lezione, conversazione, ecc.- Davanti ai gruppi ia, -ie, -io: notizia, notiziario, azienda, nutrizione, ecc.

    N.B.La consonante z [zeta] viene raddoppiata se si trova tra due vocali ( vedi: pa zzo ,azzuro, indirizzo) e non si raddoppia se si trova tra tre vocali ( vedi: gr a zie , l e zione,conversa zione, descr i zione, ecc.)

    Osservazione: Le parole che finiscono in ioneavranno sempre davanti a questa terminazione unasola z [zeta], non doppia z [zeta].

    7. I gruppi di consonantisci, scevengono pronunciati [ i], [e]: Es . sce : palcoscenico, scena, scenografia, scendere, ruscello, ecc.

  • 8/8/2019 42499821 Curs Limba Italiana

    3/76

    DANA MARIA FEURDEAN CORSO PRATICO DITALIANO APPLICATO AL CAMPO PUBBLICO -MANUALE PER PRINCIPIANTI

    9

    sci , piscina, lo sci, scimmia, sciroppo, ecc.

    N.B: Quando questi gruppi vengono immediatamente seguiti da unaltra vocale, vengono pronunciati [] : es. scienza [ en a], scienziato[ en iato], far scio pero [ opero], lasciar stare, ecc.

    LE CONSONANTI DOPPIE

    Nella grafia italiana le consonanti possono essere doppie. Nella pronuncia similiconsonanti sono rafforzate bb; pp; cc;-( es. dubbio, doppi, bocca)oppure sono allungate ff; rr; ss;-( es. affatto, carro, cassa).

    Le consonanti doppie si trovano:

    a. tra due vocali:es. mezzo, fatto, allora, azzuro, ecc. b. tra una vocale e la consonante r o la consonante l:approvare, applaudire,

    ecc.c. nelle parole composte di cui la prima componente finisce in vocale accentata:

    Es. s+come= siccome; cos+detto= cosidetto; l+s=lass; da+mi=dammi; fa+mi=fammi; di+mi=dimmi; va+ci=vacci, ecc.

    D. N.BLe consonanti doppie danno luogo a differenziazioni di significato. Da non confondere,dunque: pena-pennasono-sonnocopia-coppiasano-sannocaro-carroano-anno, ecc.

    LACCENTO

    Laccento grafico obbligatorio:- alle parole accentate sullultima sillaba chiamate parole tronche ( perch lungo

    il tempo hanno perso lultima sillaba):onest, bont, sincerit, ecc.- alle parole monosillabiche: gi, gi, s, ci, pi, per, ecc.- nel caso di alcune parole monosillabiche per poter fare la distinzione tra esse e i

    loro omografi. Ecco la tabella con queste parole:

  • 8/8/2019 42499821 Curs Limba Italiana

    4/76

    DANA MARIA FEURDEAN CORSO PRATICO DITALIANO APPLICATO AL CAMPO PUBBLICO -MANUALE PER PRINCIPIANTI

    10

    d ( il verbo dare)- Lei mi d un giornale. da ( preposizione) Vengo da Cluj. Vado da

    mia madre. Hai visto per caso i miei occhiali da sole?

    ( il verbo essere ) Lui molto

    arrabbiato.

    e ( congiunzione) Luigi e Maria sono qu.

    l ( avverbio di luogo) Che tempo fa l ? li (pronome personale diretto, mschile,plurale) Li vedo spesso.

    l ( avverbio di luogo) L piove. la ( pronome personale diretto, femminile,singolare) Come sta tua sorella? un meseda quando non la vedo.

    n ( avverbio di negazione) Non mi piacen questo , n quello.

    ne (particella pronominale/ avverbiale) Prendi un caff ristretto? No, grazie, ne hogi pres i due. ; Sono stata a Firenze e ne sono appena tornata.

    s ( pronome riflessivo): lamore di s (se) stesso

    se ( congiunzione) Se vieni anche tu in gita, ti racconto tutto.

    s ( affermazione)

    Sei pronto? S.

    si ( pronome)- Lui si veste sempre in modo

    elegante. t (nome)Io prendo un t di tiglio.

    te ( pronome)Se vedo ti vedo l, me la prendo con te.

  • 8/8/2019 42499821 Curs Limba Italiana

    5/76

    DANA MARIA FEURDEAN CORSO PRATICO DITALIANO APPLICATO AL CAMPO PUBBLICO -MANUALE PER PRINCIPIANTI

    11

    UNIT I: Ciao! Come va?INCONTRI

    Presentarsi, dare informazioni su se stessi. Presentare glialtri e informarsi sugli altri. Presentazioni nel colloquiodi lavoro e negli incontri di lavoro.Redigere un CV.Chiedere il permesso / favori o servizi di fare qualcosa e

    provare a rispondere alla richiesta.Parlare del tempo.Esprimere lora. Parlare delle attivitquotidiane.Raccontare una giornata tipo.

    SITUAZIONI

    Ascolta le conversazioni:

    A. Conversazione informale B. Conversazione formaleAd una festaPresentare gli altri e informarsi sugli altri

    Carla: -Ciao! Auguri! Buon compleanno, Anna!Anna:-Ciao, Carla. Vieni! Ecco, ti presento i miei invitati:loro sono i miei cugini Andrea e Paolo. Lei la mia vicina di casa, Giovanna, insieme alla sua sorella minore Andreina e lui mio fratello,Stefano.

    Lei Carla, la mia collega.Gli invitati:-Ciao! Piacere!Carla: -Ciao a tutti! Anche a me fa piacereconoscervi!Anna: Prego, Carla, accomodati , se vuoi . Sentiti bene.Che preferisci bere?

    (dopo un po di tempo)

    Andrea: - Di dove sei , Carla?Carla: - Sono di Milano, per sono a Perugia per lo studio.E tu? Sei di Perugia?Andrea -S, sono di qu. E dove abiti?Carla: - Abito in Via Manzini, in un appartamento

    in affitto insieme ad unamica.Andrea:- E paghi molto daffitto?-S, abbastanza molto.Andrea:- E come te la cavi? Lavori anche?Carla: -No, non ho tempo anche per lavorare, il programma dei corsi non me lo permette, per miaiutano i miei. E tu che fai?Andrea: Io sono studente nellultimo announiversitario. Sto preparando la mia tesi e sto studiando per la laurea.

    In ufficioPresentazioni nel colloquio di lavoro

    Alexandra Rus ( candidata al colloquio; bussa alla porta dellufficio del direttore Carlo Rossini):C.Rossini:S.A. Rus: Buon giorno,mi chiamoAlexandra Rus.C. Rossini: Buon giorno. Molto piacere. Sono Carlo Rossini. Prego, si accomodi!A. Rus: Sono qu per presentare il mio curriculum per limpiego di economistaalla Vostra azienda.C.Rossini: Va bene. Vediamo... s, il Suo CV interessante... tirocinio allazienda Econ che,devo ammettere, molto famosa... conosce quattrolingue- linglese, litaliano, il francese, lo spagnolo-... Di che nazionalit Lei?A. Rus:Sono romena, per abito in Italia da cinqueanni. Ho studiato allUniversit Bocconi.C. Rossini: Molto brava! Parla benissimolitaliano. E di cosa si occupa in presente?A. Rus: In presente sono disoccupata. Mi sonolaureata soltanto questestate.

    C. Rossini: Allora, signorina Rus, La chiamiamo domani per comunicarLela nostra risposta.A. Rus:Va bene, La ringrazio.C. Rossini: Prego!A. Rus: ArrivederLa!C. Rossini: Arrivederci!

    Presentazioni negli incontri di lavoro

  • 8/8/2019 42499821 Curs Limba Italiana

    6/76

    DANA MARIA FEURDEAN CORSO PRATICO DITALIANO APPLICATO AL CAMPO PUBBLICO -MANUALE PER PRINCIPIANTI

    12

    Senti, che fai questo fine settimana? Carla: - Beh, niente di speciale...Andrea: Ti dispiace seti chiamo?Vorrei tantoinvitarti al cine questo fine settimana. Sta girandoun film molto interessante.

    Carla: No, non mi dispiace affatto. Sinceramentenon esco molto di casa...Andrea: Allora,mi dai il tuo numero di telefono? Carla: Certo. 0076099881.Andrea: Va bene, grazie. Allora ti chiamo fraqualche giorno.Carla: O.K.Ci sentiamo.

    G. De Rossi:- Buon giorno. Lei il dottor Salineri?Avv. S:- S, sono io. Buon giorno.Prego! G. De Rossi :-Mi chiamo Gianfranco De Rossi e

    vengo da parte del direttore Giovanni Tozzi. Sono il suo ragioniere.Avv. S:- Molto lieto di conscerLa! Prego! Si accomodi!G. De Rossi: Il piacere mio.Avv. S:- Se permettte, Le presentoil mio socio,leconomista Stefano Marconi. Ci occupiamoinsieme della direzione di questa azienda.G. De Rossi(stretta di mano): Piacere.S. Rossi: Lieto di conoscerLa.G. De Rossi:- Allora, il mio direttore deciso diconcludere il contratto con la Vostra azienda e sono qu per farLe verdere tutta la documentazionerichiesta.Avv. S:- Va bene, allora vediamo. Ma, diamoci del tu!G. De Rossi :- Beh, direi di s.

    ATTIVIT COMUNICATIVE

    Comunicando simpara, perci tocca a te

    I/ 01Chiedere informazioni sugli altri, dare informazioni su se stessi e presentare gli altri

    Insieme al tuo collega/ alla tua collega provi a fare una conversazione formale /informale, immagginando le seguenti situazioni:

    - tu ed il tuo collega/ la tua collega siete due persone che si conoscono appena. Peradesso siete ad una festa e avete loccasione di parlare. Provate a fare unaconversazione formale, utilizzando le domande della tabella gi;

    - viaggi in treno e accanto a te c una signora italiana/ un signore italiano di cca40 anni. Prova a fare uno scambio di battute con lei/lui per conoscervi meglio.

    Informale FormaleCometi chiami / Qual il tuonome? E cognomeDi dovesei ? / Di che nazionalitsei ?Quanti annihai ? Quando e dovesei nato/a?/ Qual la tua data di nascita? Hai fratelli o sorelle osei lunico figlio/ lunica

    Comesi chiama, Lei? / Qual il Suonome? Ecognome?Di dove? / Di dov?/ Di che nazionalit? Quanti anniha? Quando e dove nato/a?/ Qualla Sua data di nascita?

  • 8/8/2019 42499821 Curs Limba Italiana

    7/76

    DANA MARIA FEURDEAN CORSO PRATICO DITALIANO APPLICATO AL CAMPO PUBBLICO -MANUALE PER PRINCIPIANTI

    13

    figlia? Sei sposato/a? Hai figli?Che lavoro fai ?/ Che fai?( es. Facciola studentessa. Sono studentessa.)Doveabiti?Mi puoi/potresti dare il tuo numero di

    telefono oppure di celulare?Ce lhai il telefonino?/ Qual il tuonumero di telefono/ celulare?Ti presento...

    Ha fratelli o sorelle o lunica figlia? sposato/a? Ha figli?Che lavoro fa? ( es. Facciola professoressa./ Sono professoressa.)Doveabita?Mi pu / potrebbedareil Suo numero

    di telefono oppure di celulare?Ce lhail celulare?O forse,ha un biglietto da visita...Le presento.../ Permette cheLe presento...

    I/02 Insieme ai tuoi colleghi prova a fare le seguenti simulazioni:

    a.Cercando lavoroVai ad una ditta per presentare il tuo CV. Fa uno scambio di battute con ildirettore di questa ditta ( hai come modello la situazione Presentazioni nel colloquiodi lavoro).

    b. Al posto di lavoroSei consigliere giuridico. Lavori in una banca. Un giorno il tuo collega ti presenta uncliente che il suo amico e che ha bisogno di qualche consiglio per un suo affare.Lavorate in tre. Fate le presentazioni e uno scambio di battute.

    I/03Prova a scrivere il tuo CV, secondo il modello offerto.Come esempio, ti facciamovedere il CV della signorina Alexandra Rus.

    MODELLO DI CV

    CURRICULUM VITAE

    Nome e cognomeAlexandra Rus

    Nazionalitromena

    Et/ Data di nascita23 anni/ 1 gennaio 1980

    Stato civilenubile

    Esperienza professionale2003 ( in presente)disoccupata

    ottobre-dicembre 2002: tirocinio allazienda Econ, Via Bracciolini, 45, Milano

    ESEMPIO DI CV

    CURRICULUM VITAENome e cognome

    Nazionalit

    Et/ Data di nascita...anni/giorno+mese+anno

    Stato civilenubile/celibe; coniugato/a ( senza figli; con

    ....figli);vedovo/a;Esperienza professionale2003 (impiego attuale)2000...199...

    Lingue straniere( ottima conoscenza)

  • 8/8/2019 42499821 Curs Limba Italiana

    8/76

    DANA MARIA FEURDEAN CORSO PRATICO DITALIANO APPLICATO AL CAMPO PUBBLICO -MANUALE PER PRINCIPIANTI

    14

    luglio-ottobre 2002: segretaria alla dittaLoren,Via del Tiglio, 23, Milano

    luglio-ottobre 2001: interprete full-time, Casa di

    moda Anna, 10, RiminiLingue stranierelinglese, litaliano-ottima conoscenzail francese, lo spagnolo- buona conoscenza

    Studi2003- Laurea in economia, Universit Bocconi,Milano, votazione: 29/30.

    2000- corso estivo per interpreti commerciali,Universit Bocconi, Milano.

    2001- corso professionale in comunicazioneaziendale, Universit Bocconi, Milano.

    1997- Maturit Liceo Linguistico DanteAlighieri, Bucuresti, Romania.

    ReferenzeDisponibili su richiesta

    IndirizzoVia S. Pellico,6,20122, Milano,tel. 02.86.45.35.17

    ( buona conoscenza)(discreta conoscenza)(conoscenza passiva/ tecnica/ orale/scritta)

    StudiLaurea in...( economia, giurisprudenza, medicina,ecc) + Universit/Istituto+Data ( eventualmente +Titolo della Tesi di Laurea e la votazione);

    Diploma di...( ragionieria, segretario aziendale,consigliere giuridico, ecc)

    Corso di specializzazione in ....( marketingfinanziario, comunicazione aziendale, ragioneria,turismo, relazioni esterne ecc.)

    Corso di formazione professionale in...(management, gestione del personale, turismo,ecc)

    Maturit Liceo....

    ReferenzeDisponibili su richiesta /Dott. Franco de RossiDiretore Ufficio ....( Portafoglio Estero)Lazienda.....Via.......40100 Bologna

    Indirizzo

    Ufficio PrivatoVia San LorenzoLa Ditta G&D 25100 BresciaRagionieria tel ( 081 )55.88.10Via delle Rose, 1725100 Bresciatel (081) 55.88.10

    ESPRESSIONE SCRITTA- ESERCITAZIONI

    I/01Metti larticolo determinativo ai seguenti nomi:

    casa, cellulare, affare, banco, banca, panchina, parco, compagno, compagna, dizionario,llibro, scaffale, opinione, camicia, macchina, computer, sport, sportello, transazione,

  • 8/8/2019 42499821 Curs Limba Italiana

    9/76

    DANA MARIA FEURDEAN CORSO PRATICO DITALIANO APPLICATO AL CAMPO PUBBLICO -MANUALE PER PRINCIPIANTI

    15

    commercio, quaderno, foglio, foglia, albergo, albero, negozio, universit, facolt, bottiglia, classe, letto, ristorante, ragioniere, cameriere, lavoro, contratto, direttore,direttrice, socio, azienda, ditta, settimana, tesi, laurea, anno, studente, studentessa,appartamento, lettera, appuntamento, riunione, economista, impiego, estate, risposta,

    domanda, ufficio.

    I/02 Metti larticolo determinativo alle parole dellesercizio anteriore:

    I/03Ti presentiamo una serie di frasi con degli spazi bianchi. Scrivi negli spazi bianchi ipossessivi giusti.

    Es.: La (io) _____borsa di pelle.Lamia borsa di pelle.

    1. Il (lei) ____ cane morde.2. La (noi) ______ casa molto moderna.3. Le (lei) _____ gonne sono fuori moda.4. Il (voi) _____ appartamento non ha riscaldamento centrale.5. Il (tu) ______ maglione verde scuro.6. La (loro) _____ casa lontano.7. I (noi) ______ amici sono allestero.8. Il (lui) ______ allenatore di calcio molto bravo.

    9. I (tu) _____ pantaloni sono rotti.10. Le (io) _____ zie sono un po pazze.

    B. Ti presentiamo una serie di domande. Rispondi a queste domande seguendolesempio. Fai correggere quello che hai scritto al tuo insegnante.

    Es.: tua questa sciarpa? S mia. vostra questa macchina? S nostra.

    1. Sono vostri questi quaderni?______________ 2. tua quella macchina?__________________ 3. sua quella cartella? ___________________ 4. Sono tuoi questi occhiali da sole? _________

    C. Completare con i possessivi:

    1. _____compagne sono sempre di buon umore.

  • 8/8/2019 42499821 Curs Limba Italiana

    10/76

    DANA MARIA FEURDEAN CORSO PRATICO DITALIANO APPLICATO AL CAMPO PUBBLICO -MANUALE PER PRINCIPIANTI

    16

    2. _____madre molto bella.3. _____cugini abitano lontano da me.4. Lo studente vende la macchina; vende _____ macchina.5. _____amici mi sostengono sempre.

    6. Antonio viene alla festa con _____ cugina.7. Sono stato a Palermo con ____ padre.8. Signorina, come sta _______ sorella?9. Sono molto contento della ______ nuova motocicletta.10. Professore, i ________ figli stanno ancora a casa?11. Il _____ amico francese non abita pi con noi.

    I/05A. Completa le frasi inserendo la forma dellindicativo presente che manca.

    Es.:.Lui (dormire)________ stasera dai suoi nonni. Lui dorme stasera dai suoi nonni.

    1. Io non( mangiare) ____mai alla mensa.2. Giulio (entrare)_______ al cinema, io (aspettare)_______ gli amici fuori e

    (entrare)______ dopo.3. Mario, tu cosa (prendere ) _______ ?4. Lui (scendere) ______ le scale di corsa per non perdere il treno.5. Tu (entrare) _______ in casa6. Professoressa, quando ( cominciare)____________ gli straordinari?

    B. Completa le frasi inserendo la forma giusta dellindicativo presente dei verbiriflessivi tra parentesi:1. Io (dimenticarsi) __________s pesso le chiavi in macchina.2. Quando la mia mamma(arrabbiarsi) ________ grida a pi non posso.3. Gli studenti(annoiarsi)_________ ai corsi.4. Giuliana(vestirsi) ___________ modo

    elegante.6. Maria e Gianfranco(sposarsi) _________ in maggio.7. I miei genitori(separarsi) __________ perch non vanno pi

    daccordo.8. Io e mio marito(amarsi) __________ molto.9. Tu e Carlo( conoscersi) __________ solo di vista, vero?10.Perch non(sbrigarsi/voi)________ ?Famolto tardi!11.Carlo(svegliarsi) ________ tutte le mattine alle sei per andare a lavorare.12.Abbiamo deciso che noi(fermarsi) ____________ qui perch non vogliamo venire alcinema.13.Signorina perch non(sedersi) ________ qui che c un posto libero?14.Giovanna(vestirsi) __________ sempre con i pantaloni.

  • 8/8/2019 42499821 Curs Limba Italiana

    11/76

    DANA MARIA FEURDEAN CORSO PRATICO DITALIANO APPLICATO AL CAMPO PUBBLICO -MANUALE PER PRINCIPIANTI

    17

    15.Tu e Loredana a che ora(alzarsi) _________ la mattina?16.Io(trovarsi) _____ molto bene in questa scuola di italiano.C. Completare con la forma adatta dellindicativo presente:

    a. Paolo, che(andare)alluniversit,(incontrare) alla fermata dellautobus un suovecchio professore. Lo( salutare) e gli(chiedere)come( stare).b. Quando(finire-tu)gli studi? Li(finire) fra tre anni? c. E Lei, signora, che cosa(fare)? (Insegnare)ancora? d. Io (spegnere) sempre la luce prima di uscire di casa. Tu perch non la(spegnere)

    ? e. Tuo fratello(vestirsi) di solito in nero. Perch? f. Devi andare dal medico!(Tossire) spesso e(avere) anche la febbre! g. Quanto(pagare) per poter vedere quella mostra di pittura?h. Se( tu- uscire)con questa pioggia,(bagnarsi)da capo a piedi! i. Paolo, mi(volere- tu)spiegare perch non(venire) al compleanno di Maria?

    Non ci(venire)per motivi personali. j. Signorina, mi(potere-Lei)dire come(potere-io) arrivare alla stazione? k. Non(riuscire-io) a capire la tua decisione! Sei un testardo! l. (Sapere-tu)che tuo cugino(partire)per Firenze domani? S, lo(sapere) .m. Dove(tenere-tu) le chiavi di casa? Le(tenere) sempre in tasca.

    D. Nel testo che segue mancano alcune forme verbali di presente indicativoirregolare. Inserisci le forme verbali che mancano.

    Anna (andare) ________ al supermercato per comperare un po di frutta. Il supermercato (aprire)__________ alle otto. Anna (volere)______ andare presto perch(dovere) _______ fare la spesa per tutta la settimana. Nel supermercato ci (essere) _______ due piani. Al piano superiore c(essere)_____ il reparto alimentari. Al pianoterra ci (essere) ______ i vestiti, la cartoleria e i profumi. Anna (salire) _____ le scalemobili e (andare) ______ direttamente al piano superiore. Compra tutte le cose che le servono e (fare) _______la fila alla cassa. Quando (uscire)_____ dal supermercato(essere)_______ ancora molto presto, allora decide di rientrare e di fare un giro al piano dei vestiti e dei profumi.

    E. Ti presentiamo una serie di frasi. Riscrivi le frasi sostituendo la forma semplicedel verbo con la costruzionestare+ gerundio.Es.: Laura prende lautobus.

    Laurasta prendendolautobus.

    1. Pietro legge il giornale.________________________________ 2. I bambini escono dalla scuola.___________________________

  • 8/8/2019 42499821 Curs Limba Italiana

    12/76

    DANA MARIA FEURDEAN CORSO PRATICO DITALIANO APPLICATO AL CAMPO PUBBLICO -MANUALE PER PRINCIPIANTI

    18

    3. Mia madre fa la spesa._________________________________ 4. Noi andiamo dai nonni.________________________________ 5. Il professore dice cose molto interessanti.__________________ 6. Noi traduciamo tutto larticolo in italiano.__________________

    7. Loro bevono molta birra._______________________________ 8. La televisione trasmette un bel film. .______________________ 9. Mangio e guardo la TV.________________________________ 10. Il bambino gioca a pallone nel cortile. _____________________

    ATTIVIT COMUNICATIVE

    Comunicando simpara, perci tocca a te

    I/06A coppie, chiedereil permesso / favori o servizi di fare qualcosa e provare arispondere alla richiesta. Rivolgersi prima contu e poi con Lei .

    Esempi:Informale Formale

    Es.1. Scusa , posso/potrei aprire la finestra?/ Ti dispiace seapro la finestra?Faun caldo da morire qu dentro.Apri pure.

    Scusi, posso/ potrei uscire un po? / Le dispiace seesco un poSto malePrego. Esca pure.

    Es.2 . Scusa , mi puoi/ potresti dire lora, per favore? Si, sono le due menoventi.

    Scusi, signorina, mi pu/potrebbediredov la Piazza San Marco?Vicino alla stazione.

    Es.3. Paolo,mi puoi/potresti dare unamano con questa roba?/ Ti possochiedereuna mano? Lo faccio subito.

    Professoressa, scusi, mi pu/potrebbe spiegare ancora una volta la regola?/ Le posso chiederedi spiegare ancora unavolta la regola Certamente. Lo faccio volentieri.

    Prendere in considerazione le seguenti azioni:

    fare una telefonata a mio fratello, passare il sale, far vedere un maglione verde misura 42, provare gli stivali, sedersi, accendere la radio, fumare, spegnere la luce, alzare / abbassareil volume, invitare gli amici qu, offrire un bicchiere dacqua, dare una biro, dare in prestito questa videocassetta, offrire un accendino.

  • 8/8/2019 42499821 Curs Limba Italiana

    13/76

    DANA MARIA FEURDEAN CORSO PRATICO DITALIANO APPLICATO AL CAMPO PUBBLICO -MANUALE PER PRINCIPIANTI

    19

    I/07

    Ti presentiamo alcune situazioni comunicative. Scrivi la domanda pi adeguata perogni situazione la domanda giusta utilizzandoquantoo quale.

    1. Sei in un negozio e vuoi comprare un oggetto. Vuoi conoscere il prezzo. _______________________________________________

    2. Sei in stazione e vuoi prendere il treno. Vuoi sapere l'orario di partenza. _________________________________________________

    3. Sei in strada e vuoi andare al cinema con gli amici. Vuoi sapere la strada pi breve. _________________________________________________

    4. Sei in macchina con un amico per arrivare da Roma a Milano. Vuoi sapere lalunghezza del viaggio. _________________________________________________

    5. Sei in un negozio e ti piacciono due vestiti. Chiedi un parere al commesso. _________________________________________________

    I/08Ecco alcune espressioni conavere:

    avere bisogno di (+nome/infinito), avere voglia di( + nome/infinito), avere fame,avere sete, avere caldo, avere freddo, avere fortuna, avere paura di, avere fretta,avere pazienza, avere sonno, avere ragione, avere torto.

    Fa i seguenti dialoghi con il tuo / la tua collegga, completando con le mancantiespressioni: a. Sulla strada- Ciao, Franco! Che piacere rivederti!- Anchio sono molto contento dincontrarti. Come va la vita?- Bene, grazie.E tu, come stai?

    - Abbastanza bene.- Ti vedo un po agitato...- Ah, s, in fatti, stamattina alle otto in punto ho un appuntamento con il direttore, e

    sai, non voglio fare tardi, perci ........................... .- Allora, sbrigati! Senti, ti posso chiamare stasera per chiederti un favore?- Certo. Sono a casa verso le nove.- Va bene, allora ci sentiamo per telefono, ciao!- Ciao, a presto!

  • 8/8/2019 42499821 Curs Limba Italiana

    14/76

    DANA MARIA FEURDEAN CORSO PRATICO DITALIANO APPLICATO AL CAMPO PUBBLICO -MANUALE PER PRINCIPIANTI

    20

    b. In biblioteca- Buon giorno!- Buon giorno! Prego!

    - Senta, ........................... un libro... oh, Dio, non ricordo lautore in questomomento..., uffa, mi sfugge il suo nome..., per il titolo del libro Va dove ti porta il cuore.- Ah, s...si tratta del lautrice Susana Tamaro.- S, vero, ....................... . Voglio prendere in prestito il suo romanzo per cca una settimana.- O.K.c. Davanti ad una pizzeria- Franca, non ................... di mangiare una pizza?Io ............... .-Io invece voglio prendere una Coca Cola perch ................. . Entriamo qui?-Dai!

    d. All aeroporto

    - Dai, Luisa, non essere cos agitata! Che ti succede?- Che mi succede? Ma tu sai molto bene che .................. di volare.

    e. In piscina- Io mi tuffo ancora, .......un........ da morire!- Aspettami, Ci vengo anchio.

    f. In macchina- Ma che fa questo incosciente? Ecco! Siamo sullautostrada e lui va soltanto con 50

    chilometri allora.- Non ti arrabbiare, Marco!- No, io lo devo sorpassare, non .................... .

    g. Al bar

    - Giorgio, tardi. Io me ne vado perch .................... . E poi, domani devo alzarmi presto.

    - Va bene, come, vuoi. Io ci resto ancora.

    h. Nel parco

    - Senti Anna, se............... , ti do la mia giacca.- No, grazie. Sto bene.- Sicuro?- S.

    i. A casa

  • 8/8/2019 42499821 Curs Limba Italiana

    15/76

    DANA MARIA FEURDEAN CORSO PRATICO DITALIANO APPLICATO AL CAMPO PUBBLICO -MANUALE PER PRINCIPIANTI

    21

    - Mamma, sai che ieri Marco, il mio collega, ha vinto alla loteria?- Non mi dire! Questo ragazzo ....... sempre .......... .

    j. Tra amiche

    - Io sono stuffa di lui! Tutte le volte che dico la mia opinione, mi dice che ............... . Non posso dire niente.

    - Questo ragazzo non per te! Ti offende spesso.

    I/09Continua liberamente le frasi con per + infinitoseguendo lesempio.

    Es.: Sono venuto qui per comprare questi libri.

    1. Prendo il treno _______________________________________.

    2. Chiamo Giulia _______________________________________.3. Provo questo vestito __________________________________.4. Ho voglia di visitare Venezia ___________________________ .5. Compro questo biglietto del treno ________________________.6. Vado dal dentista _____________________________________.7. Ti scrivo ____________________________________________.8. Frequento questo corso di italiano ________________________.9. Vado allestero________________________________________.10. Frequento i corsi di questa facolt _________________________ .

    I/10Parlando del tempo..A. Un ragazzo italiano molto interessato a sapere:

    Che tempo fa adesso nel tuo paese?

    Che tempo fa nel tuo paese....? in autunno- in primavera- destate- dinverno

    Che tempo fa di solito .....?- in agosto- in gennaio- in settembre- in maggio- in luglio- in marzo

  • 8/8/2019 42499821 Curs Limba Italiana

    16/76

    DANA MARIA FEURDEAN CORSO PRATICO DITALIANO APPLICATO AL CAMPO PUBBLICO -MANUALE PER PRINCIPIANTI

    22

    - per Natale- per il Capo dAnno

    Prova a rispondergli con laiuto delle espressioni della tabella gi.

    Fa bel tempo. Fa brutto. Fa brutto tempo./ Facattivo tempo.Fa caldo Fa fresco; Fafreddo.C afa./ afoso.C nebbia. nuvoloso. sereno; C il sole.C una tempesta.Tira vento/ C il vento.Lampeggiare il lampoPiovere- la pioggia Nevicare- la neveTuonare- il tuonoLa temperatura- alta/basail grado; centigrado; meno.

    B. Le tue attivit dipendono generalmente dal tempo che fa fuori? Per esempio, sedomani piove a catinelle cambi il tuo orario o no? Prova a vedere cosa fa il tuocompagno/ la tua compagna se...

    - domanipiovee lui/lei voleva andare in piscina;- il fine settimana, quando lui/lei ha lintenzione di andare in una gita,fa brutto

    tempo;- tira ventoe si gi preparato per andare ad un concerto allaperto;- c la nebbiae deve andare in auto a vedere un amico malato che abita molto

    lontano;- la mattina faceva un freddo cane e lui/lei vestito con un maglione di lana, ma

    adesso, quando esce dal lavoro,c il sole;- fra due giorninevica,anche se siamo nel mese di ottobre;

    Es. domani fa freddo/ la tua amica voleva andare a spasso con il cane

    -Che cosa fai se domani fa freddo? Vai pure a spasso?- No, se fa freddo, resto a casa a studiare.

    I/11.Scusa, che ore sono?

  • 8/8/2019 42499821 Curs Limba Italiana

    17/76

    DANA MARIA FEURDEAN CORSO PRATICO DITALIANO APPLICATO AL CAMPO PUBBLICO -MANUALE PER PRINCIPIANTI

    23

    A. Sai esprimere lora in italiano? Vediamo a che ora fai tutte queste azioni. Parla dinuovo con il tuo collega/ la tua collega.

    Es.

    ( finire i corsi/tu-18.00)

    - Di solito, a che ora finisci i corsi.- Generalmente, alle diciotto in punto/ alle diciotto precise/ amezzogiorno.

    1. ( andare a dormire/ tuo figlio - verso le 21.30)2. ( cominciare i corsi/ Lei, professoressa 8.00)3. ( pranzare/ tuo padre- 13.00)4. ( alzarsi/ tua sorella- 7.15)5. ( avere intervallo a scuola/ voi 10.45)6. ( prendere uno spuntino/ Lei- verso le 16.00)

    B. Ecco una pagina dellagenda del professor Lorenzo Rossi. Racconta la giornatadel professore usando il presente.

    Es.: 7.00 scendere dal letto Alle sette precise il professor Rossi scende dal letto.

    7.05 fare la doccia7.15 fare colazione7:30 uscire di casa, andare allUniversit8.00 cominciare i corsi14.00 finire i corsi

    14.30 arrivare a casa per il pranzo16.00 andare in biblioteca per prendere in prestito un libro necessario per il suo corso16.45 avere un appuntamento con un giornalista per unintervistaverso 18:00 ritornare a casa e leggere19:30- prendere la cena e chiaccherare con i membri della famiglia21: 00 mettersi nella poltrona a guardare la TVverso le 23:00 - andare a letto

    I/12Ti presentiamo una serie di situazioni comunicative. Esprimi le frasi adatte

    utilizzandoi verbi modali (dovere, potere, volere).1.Comunica al tuo compagno di banco cosa devi fare appena arrivi a casa. Es. Appena arrivo a casa devo telefonare ai miei genitori.

    2.Comunica alla tua ragazza perch non puoi andare al mare con lei. ____________________________________

  • 8/8/2019 42499821 Curs Limba Italiana

    18/76

    DANA MARIA FEURDEAN CORSO PRATICO DITALIANO APPLICATO AL CAMPO PUBBLICO -MANUALE PER PRINCIPIANTI

    24

    3.Chiedi al tuo insegnante se vuole un passaggio in macchina per il centro. ____________________________________

    4. Chiedi a tuo fratello se vuole una birra.

    ____________________________________ 5.Chiedi al tuo insegnante se pu ripetere quello che ha detto a voce pi alta. ______________________________________

    6. Comunica a tuo padre che domani devi pagare la tassa universitaria. _____________________________________________

    7. Chiedi ai tuoi genitori se puoi invitare a casa tua i tuoi amici questa fine settimana. ________________________________________

    8. Chiedi alla segretaria se ti pu comunicare la tua votazione per questo anno. ________________________________________

    Le attivit quotidiane

    I/13 Utilizzando le espressioni avverbiali e gli avverbi di tempo della tabella , parlacon il tuo collega/ la tua collega a vedere quando fate tutte queste cose:

    leggere un libro, guardare la TV, fare le spese, andare ai concerti di musica classica,andare a teatro, andare al cine(ma), andare in piscina, uscire al bar con gli amici, andare aspasso con il cane, andare al mare, navigare sullInternet, studiare, viaggiare allestero,andare in chiesa, scrivere lettere/ messaggi agli amici, giocare a carte, giocare a scacchi,giocare a calcio, prendere il sole, lavare i piatti, lavare i vestiti, andare in montagna,andare in campagna,

    ogni giorno/ sera/ notte/settimana/mese/anno domenica

    tutte le sere/ tutte le notti/ settimane/ ledomenichetutti i giorni/i mesi/gli anni / i sabati

    una volta alla settimana (quasi) mai / sempreuna volta allanno di tanto in tanto;a volte/ spesso/raramente (di

    rado)una volta al meseogni due giorni/ settimane/mesi/anni

    I/14. Ascolta il seguente dialogo per vedere com una giornata tipo di una ragazzadi 20 anni:

    - Carla, tu che fai nella vita?

  • 8/8/2019 42499821 Curs Limba Italiana

    19/76

    DANA MARIA FEURDEAN CORSO PRATICO DITALIANO APPLICATO AL CAMPO PUBBLICO -MANUALE PER PRINCIPIANTI

    25

    - Beh.. io facciomolte cose... studio, lavoro anche...- E come mai ciriesci ? Vuol dire chesei molto impegnata...- Si, losono...- Mi puoi parlaredi una tua giornata?

    - Allora, in generemi alzodi buon ora, alle sei e mezza, faccio subito unadoccia,mi vestoe prendoun caff in fretta perch alle sette in puntoescodicasa.

    - E non fai colazione?- Di solito no. Iolavorocome segretaria ad una ditta edevo esserel alle sette

    e mezza e per non fare tardi esco di casa alle sette.- Ma civai a piedi?- No, prendo sempre lautobus. Persai , in genere la mattinac il

    traffico...Purtropponon ce lhola patente per poter andare in macchina.Verso le novemangiopure un cornetto. Allunastacco di lavorare , alluna emezza pranzoalla mensa dellUniversit e alle due in punto comincio i corsi.Sono anche studentessa alla Facolt di Scienze Economiche e per fortuna hoquasi tuti i corsi di pomeriggio. Beh, alle otto di sera finiscoi corsi e verso leotto e mezzoceno a casa mia. Meno male chec mia madre che pu cucinare per me, perch io, tempo per cucinare,non ce lho...

    - E la sera? Esci da qualche parte?- Oh, no. La serasonostanca morta. Non mi va di uscire. Talvoltaesco i venerd sera, senno il sabato e la domenicaesco sempre. Soltanto in questi giorni posso incontrarei miei amici, nel resto parliamoper telefono.- Poverina te! A quantovedohai un programma molto affollato...- S, per a me piace , sono una persona molto attiva. Non mi piacerebbesprecare il tempo. E tu, che fai ogni giorno?- Beh, io,sonomolto pi libero...

    Adesso tocca a te: parla di nuovo con il tuo compagno/la tua compagna di una tuagiornata tipo. Che fai ogni giorno? Qual il tuo programma? Chiedilo/Chiedila poiche cosa fa lui/lei? A suo turno, lui/lei ti deve raccontare che cosa fa ogni giorno.

  • 8/8/2019 42499821 Curs Limba Italiana

    20/76

    DANA MARIA FEURDEAN CORSO PRATICO DITALIANO APPLICATO AL CAMPO PUBBLICO -MANUALE PER PRINCIPIANTI

    26

    NOTA CULTURALE

    Lingua Italiana

    Sai che...?

    Per molto tempo in Italia, dopo la fine dellimpero romano la lingua scritta il latino: lingua della diplomazia, della chiesa, della letteratura. Accanto a questo latino colto, per, c anche quello parlato che si trasforma continuamente nelluso quotidiano dando luogo a una grande variet di latini regionali da cui si sviluppano i volgari le lingue del volgo, del popolo.Nel 1200 il volgare comincia a distaccarsi sempre pi dal latino e a diventare lingua letteraria:il

    Cantico delle Creature, di San Francesco dAssisi, composto probabilmente nel 1225, il primo documento poetico della nostra lirica volgare.Dante quello che compone in volgare fiorentino una splendida opera poetica, la Divina Commedia, e viene perci considerato il padre della lingua italiana.Il latino tuttavia sopravvive accanto al volgare per molto tempo e solo nel 1800, con AlessandroManzoni, si realizza finalmente lunificazione linguistica dellItalia e nasce la lingua italiana una lingua nuova, non letteraria ma comune e comprensibile a tutti.Litaliano di oggi sta prestando unattenzione sempre pi sensibile alle modalit orali e alle possibilit espressive individuali. Si tratta, pertanto, di una lingua pi ricca che spesso utilizza neologismi,espressioni regionali o costruzioni particolari.Litaliano rimane comunque una lingua colta e ricercata, molto stimolante per un pubblico straniero che si interessa allItalia per motivi di studio, tradizioni familiari, o per curiosit. Mai come ora litaliano, e limmagine dellItalia, hanno avuto successo: nel mondo sono circa 200 milioni le persone che parlano, studiano o vorrebbero imparare litaliano. Questa lingua descrive ci che lItalia ora: un paese che cambiato, che sta cambiando e che non pi comera ieri o com negli stereotipi de

    olklore; un paese fatto di lati positivi e di contraddizioni che interessa e affascina turisti di tutto i mondo.

    ( adattato da Lingua italiana,preso dawww. italianculture.net 2002)

  • 8/8/2019 42499821 Curs Limba Italiana

    21/76

    DANA MARIA FEURDEAN CORSO PRATICO DITALIANO APPLICATO AL CAMPO PUBBLICO -MANUALE PER PRINCIPIANTI

    27

    CONTENUTI LINGUISTICIA.RICORSI COMUNICATIVI

    SALUTICiao!(quando parli a persone che conosci);/ Salve!(quando parli a persone che conosci poco o non conosci). Buon giorno!(quando giorno); Buona sera!(quando sera);

    Quando vai via da un luogo:

    Arrivederci!(puoi utilizzare questa parola sempre); ArrivederLa! ( formale)Buona notte!(quando molto tardi) A presto!/ A fra poco!A pi tardi!A domani!

    PRESENTARSI/ PRESENTARE GLI ALTRI/FARE CONOSCENZA

    Mi chiamo.../ Il mio nome ...Lei/Lui .../ Questa/Questo ....; Loro sono.../ Queste/Questi sono....Piacere! / Molto lieto/a!( quando si fa conoscenza)

    ESPRESSIONI DI CORTESIAGrazie!Prego!-risoposta a grazie ; risposta ad una richiesta: es. Permesso? / Posso? Prego!Prego? / Scusa?- quando non si capisce qualcosa;Scusa,....(formale) - /Scusi,...( informale)Per favore/ Per piacere(formale/informale ); Per cortesia( informale)Ti prego(formale)/La prego(informale)

    PER RINGRAZIAREPer ringraziare puoi dire:

    grazie grazie mille grazie tanto grazie infinite La ringrazio ( soltanto formale)Per rispondere ad un ringraziamento puoi dire: Prego

    CHIAMARE LATTENZIONE DELLINTERLOCUTOREEcco!Senti, .../ Ascolta...(formale)Senta,direttore, ... /Ascolti,professore...(informale)

    GLI INTERROGATIVICHIEDERE INFORMAZIONE/ FARE DELLE DOMANDE

    Che?/ Che cosa? / Cosa? Es.Che ?/ Che cos?/ Cos?; Che tempo fa?Chi? Es.Chi sei? Chi questo?Come? Es. Come va?Come stai?(formale) / Come sta?( informale) Quanto? Es. Quanto costa? Quant/?Quando? Es. Quando ( Quand) lo spettacolo?Perch? Es. Perch non c nessuno?Dove? Es.Dove sei?Di dove? Es. Di dove sei?Da dove? Es. Da dove vieni?Quale?Quale preferisci?

  • 8/8/2019 42499821 Curs Limba Italiana

    22/76

    DANA MARIA FEURDEAN CORSO PRATICO DITALIANO APPLICATO AL CAMPO PUBBLICO -MANUALE PER PRINCIPIANTI

    28

    PROPOSTE PER PASSARE DALLINFORMALE AL FORMALECi diamo del tu?/ Che ne dici di darci del tu?/ Parch non ci diamo del tu?darsi del tu darsi del Lei

    CHIEDERE LOPINIONEChe ne dici? Che ne pensi? (formale) / Che ne dice?/ Che ne pensa? (informale)

    B.RICORSI GRAMMATICALI

    I.IL PRONOME PERSONALE SOGGETTO

    I pronomi personali soggetto in italiano sono:

    singolare plurale

    I personaIo NoiII personaTu Voi*III personaLei/Ella(femminile)

    Lui/Egli( maschile) Loro (femminile/maschile)

    Esso; Essa( per oggetti, animali, feomeni) Essi; Esse

    Osservazioni*riguardanti la terza persona:

    - Eglisi usa di rado e soprattutto per iscritto per indicare una persona (masc.). Nellalingua parlata anche per influsso dei media si tende ad utilizzare lui che si puusare anche per indicare un animale.

    - Ella raramente usato nel linguaggio comune, parlato. una forma soprattutoletteraria e solenne. Nella lingua parlata si preferisce lei.- Il pluraleessi, essesi usa tanto per persone, quanto per animali e cose, invece loro ( il plurale di lui/lei, rispettivamente egli/ella) si usa per indicare soltanto persone;

  • 8/8/2019 42499821 Curs Limba Italiana

    23/76

    DANA MARIA FEURDEAN CORSO PRATICO DITALIANO APPLICATO AL CAMPO PUBBLICO -MANUALE PER PRINCIPIANTI

    29

    - Esso si usa con riferimento agli animali o alle cose;essa si usa tanto conriferimento agli animali o alle cose, quanto relativo a persone; luso riguardante le persone sempre pi ristretto, avendo spesso un carattere letterario o regionale;

    Come nella lingua romena, il pronome personale con funzione di soggetto non si usa ingenere, in quanto si pu dedurre dalla terminazione del verbo o dal contesto. Ci sono puresituazioni in cui la presenza del pronome personale soggetto necessaria:

    1. in antitesi o quando nelle espressioni enfatiche, quando si vuole mettere in risaltoil soggetto:es. Il libro lho scritto io, non lei.Il gelato? Lho mangiato io.

    2. nelle espressioni con il verbo sottinteso:es. Tu qui? Come mai?3. per evitare le confusioni di persona che possono apparire, specialmente quando il

    verbo al congiuntivo (che ha forme identiche a diverse persone):es. Spero chetu /lei / lui venga stasera alla festa.

    Casi in cui il pronome personale soggettoio/tu viene sostituito dal pronomecomplementome/te:

    1. dopocomee quanto: es. Mia sorella carina come te.Ma tu bevi quanto me.

    tanto alta quanto te. cos brava come te.

    2. in esclamazioni:es. Povera te! Felice te! / Beato me!

    3. dopo il verboessere, in frasi del tipo: Lei non te!

    IL PRONOME DI CORTESIA

    Singolare Plurale Lei, signor Rossi, molto gentile. Lei, signora Rossi, affascinante.

    Loro, signori, sonocontenti? Loro, signore, sonocontente?

    N.B. Nelle corrispondenze commerciali,( quando ci rivolgiamo alla direzione di una ditta, per esempio) invece di Lei si preferisce usare il pronome di cortesiaVoi. Certo, si preferisce anche in pronomenoi invece diio.

    Esempio di formule nella corrispondenza commerciale: Egregi Signori/ Spettabile Ditta Desideriamoinformar vi che...

  • 8/8/2019 42499821 Curs Limba Italiana

    24/76

    DANA MARIA FEURDEAN CORSO PRATICO DITALIANO APPLICATO AL CAMPO PUBBLICO -MANUALE PER PRINCIPIANTI

    30

    II.LINDICATIVO PRESENTE DEL VERBO

    Litaliano ha3 tipi di coniugazione, a seconda della terminazione del verbo allinfinito:

    - in are I coniugazione ( es. abitare, amare, lavorare, studiare, cantare)- in -ere II coniugazione ( es. prendere, vivere, scrivere)- in ire III coniugazione ( es.dormire, sentire, partire)

    La coniugazione dei verbi regolari:

    LAVOR ARE VIVERE PARTIRElavor o vivo partolavor i vivi partilavor a vive partelavor iamo viviamo partiamolavor ate vivete partitelavor ano vivono partono

    Osservazioni riguardanti la I coniugazione:

    a. I verbi della prima coniugazione in CARE e GARE

    I verbi in CARE e GARE prendono unh davanti a i:

    COMUNICARE PAGAREcomunico pagocomunichi paghicomunica paga

    comunichiamo paghiamocomunicate pagatecomunicano pagano

    Seguono il modello dicomunicarei verbi:cercare, dimenticare, dedicare, indicare,ipotecare, giocare, giudicare, , mancare, navigare, provocare, recare, staccare,toccare.

  • 8/8/2019 42499821 Curs Limba Italiana

    25/76

    DANA MARIA FEURDEAN CORSO PRATICO DITALIANO APPLICATO AL CAMPO PUBBLICO -MANUALE PER PRINCIPIANTI

    31

    Seguono il modello di pagare iverbi: pregare, legare, negare, obbligare, spiegare, sbrigare.

    b. I verbi della prima coniugazione in CIARE e GIARE, rispettivamente SCIARE e - GLIARE

    I verbi in -CIARE e GIARE e quelli in -SCIARE e - GLIARE perdono la i del tema davanti alla i della desinenza (alla seconda persona singolare):

    BACIARE VIAGGIARE LASCIARE CONSIGLIARE

    bacio viaggio lascio consiglio baci viaggi lasci consigli bacia viaggia lascia consiglia baciamo viaggiamo lasciamo consigliamo baciate viaggiate lasciate consigliate baciano viaggiano lasciano consigliano

    Seguono il modello dibaciare i verbi: cominciare, incominciare, ricominciare,denunciare, bruciare, cacciare, lanciare, pronunciare, rinunciare,annunciare,affaciarsi.

    Seguono il modello diviaggiarei verbi:mangiare, parcheggiare, galleggiare, gareggiare, ecc.

    c. I verbi della prima coniugazione che finiscono in IARE

    I verbi della prima coniugazione che finiscono in IARE conservano la i del temadavanti alle desinenze che cominciano con questa vocale se la i accentata; la i nonaccentata viene persa.

    INVIARE STUDIARE

    invio studio invii studi invia studia inviamo studiamoinviate studiate inviano studiano

    I verbi che seguono il modello del verboinviaresono:avviare, sciare, spiare,abbreviareecc.

  • 8/8/2019 42499821 Curs Limba Italiana

    26/76

    DANA MARIA FEURDEAN CORSO PRATICO DITALIANO APPLICATO AL CAMPO PUBBLICO -MANUALE PER PRINCIPIANTI

    32

    I verbi che seguono il modello del verbo studiaresono:mediare, ecc.

    Osservazioni riguardanti la II coniugazione:

    a. Nel caso dei verbi in CERE , GERE e SCERE le consonanti c / g hannosuono dolce ( palatale) davanti alle terminazioni che cominciano con la e o la i esuono duro ( velare) davanti a quelle che cominciano con la a o la o.

    CONVINCERE LEGGERE CRESCEREconvinco leggo crescoconvinci leggi cresciconvince legge cresceconvinciamo leggiamo cresciamoconvincete leggete crescete

    convincono leggono cresconoSeguono questo modello i verbi: vincere, fingere, stringere, costringere, giungere,raggiungere, aggiungere, volgere, rivolgere, svolgere, distruggere, spingere, dirigere,dipingere, reggere, accorgersi.

    Osservazioni riguardanti la III coniugazione:

    I verbi in ISCdella terza coniugazione in-IRE

    La maggior parte dei verbi in -ISC seguono questo modello: fra il tema e la desinenza siinserisce linfisso isc- nella prima (io), seconda (tu) e terza persona singolare (lui/lei)enella terza plurale (loro).

    Per notare chiaramente le differenze, paragonare PREFERIRE con un altro verboconsiderato regolare della terza coniugazione DORMIRE

    PREFERIRE DORMIRE prefer-isc-o dorm-o prefer-isc-i dorm-i prefer-isc-e dorm-e prefer iamo dormiamo prefer ite dormite prefer-isc-ono dorm-ono

    I verbi che seguono il modello di PREFERIRE e la cui frequenza duso alta sono:capire, finire, concepire, costruire, distribuire, dimagrire, favorire, finire, ferire, gradire, firire, sfiorire*, colpire, fornire, guarire, garantire, gestire, impazzire, proibire,innervosirsi, pulire, punire, restituire, riferire, seppellire, spedire, sostituire, sparire*,

  • 8/8/2019 42499821 Curs Limba Italiana

    27/76

    DANA MARIA FEURDEAN CORSO PRATICO DITALIANO APPLICATO AL CAMPO PUBBLICO -MANUALE PER PRINCIPIANTI

    33

    svanire*, stabilire, subire, tossire, tradire, trasferirsi, ubbidire, unire, **uscire,**riuscire.N.B.* Da non confondere: sfiorire/sfiorare; svanire/svenire; sparire/sparare.** usciresubisce modifiche nel tema:esco, esci esce, usciamo, uscite, escono;

    ** lo stesso per il verbo compostoriuscire: riesco, riesci, riesce, riusciamo, riuscite,riescono.

    Alcuni verbi della terza coniugazione hanno tanto una coniugazione in ISC, quanto unasenza questo infisso, per la pi usata variante e quella senza infisso:

    applaudire applaudo/applaudiscoassorbire assorbo/assorbiscoinghiottire inghiotto/ inghiottisco mentire mento / mentisco nutrire nutro/ nutrisco tossire tosso/ tossisco

    LA CONIUGAZIONE DEI VERBI RIFLESSIVI

    RICORDARSI INTENDERSI di qualcosa DIVERTIRSI un mondo

    mi ricordo mi intendo/mintendo di calcio mi divertoti ricordi ti intendi/tintendi di.. ti divertisi ricorda si intende/sintende di si diverteci ricordiamo ci intendiamo di ci divertiamovi ricordate vi intendete di vi divertitesi ricordano si intendono/sintendono di si divertono

    Osservazione: Si pu notare che davanti al verbo appare il pronome riflessivo:mi, ti, si, ci, vi.

    ALCUNI VERBI IRREGOLARI

    A. ESSERE AVEREsono hosei hai hasiamo abbiamosiete avetesono hanno

  • 8/8/2019 42499821 Curs Limba Italiana

    28/76

    DANA MARIA FEURDEAN CORSO PRATICO DITALIANO APPLICATO AL CAMPO PUBBLICO -MANUALE PER PRINCIPIANTI

    34

    USO DELLE FORMEc', ci sonoQuando vuoi esprimerel'esistenza di qualcuno o qualcosadevi utilizzare la formac' (se una sola) oci sono(se sono pi di una).

    Es.:qualcuno in ufficio.qualcuno?c'un libro sul banco.

    (delle) persone in ufficio.delle domande?ci sono(dei) libri sui banchi.

    B.STARE FARE DARE ANDARE SAPEREsto faccio do vado sostai fai dai vai saista fa d va sastiamo facciamo diamo andiamo sappiamostate fate date andate sapetestanno fanno danno vanno sanno

    C. Altri verbi irregolari:

    VENIRE:vengo, vieni, viene, veniamo, venite, vengono;RIMANERE:rimango, rimani, rimane, rimaniamo, rimanete, rimangono;

    I verbi che hanno una coniugazione assomigliante aveniree rimaneree che alla prima persona singolare finiscono in go sono:

    COGLIERE: colgo, cogli, coglie, cogliamo, cogliete, colgono; (usato anche nellespressioneColgo loccasione di...)PORRE: pongo, poni, pone, poniamo, ponete, pongono;SALIRE:salgo, sali, sale, saliamo, salite, salgono; SCEGLIERE:scelgo, scegli, sceglie, scegliamo, scegliete, scelgono; SCIOGLIERE:sciolgo, sciogli, scioglie, sciogliamo, sciogliete, sciolgono;SPEGNERE:spengo, spegni, spegne, spegniamo, spegnete, spengono;TENERE:tengo, tieni, tiene, teniamo, tenete, tengono;TOGLIERE: tolgo, togli, toglie, togliamo, togliete, tolgono;TRARRE:traggo, trai, trae, traiamo, traete, taggono;VALERE: valgo, vali, vale, valiamo, valete, valgono.

  • 8/8/2019 42499821 Curs Limba Italiana

    29/76

    DANA MARIA FEURDEAN CORSO PRATICO DITALIANO APPLICATO AL CAMPO PUBBLICO -MANUALE PER PRINCIPIANTI

    35

    USO DEI VERBI MODALIdovere, potere, volere Quando vuoi esprimere una possibilit devi utilizzare il verbo potere: posso, puoi, pu, possiamo, potete, possono.

    Es.: S, posso venire al cinema.Quando vuoi esprimere una volont devi utilizzare il verbovolere: voglio, vuoi, vuole,vogliamo, volete, vogliono.

    Es.: Io voglio venire al cinema.

    Quando vuoi esprimere una necessit devi utilizzare il verbodovere: devo, devi, deve,dobbiamo, dovete, devono.

    Es.: Io devo partire domani.

    N.B.A quanto si osserva, questi verbi sono seguiti dallinfinito del verbo se si tratta di unsoggetto unico.

    III.LARTICOLO

    III/1.LARTICOLO DETERMINATIVO

    MASCHILE

    singolare plurale

    il ragazzo il lavor o il fior e il camerier e

    i ragazzii lavor ii fior ii camerier i

    lalbergolalber olitalianolerror elinglese

    glialberghiglialber i gli italiani glierror i gli inglesi

    lo specchiolo studentelo zainolo zingar olo zuccher olo psicologo

    gli specchigli studentiglizainiglizingar iglizuccher igli psiocologi

  • 8/8/2019 42499821 Curs Limba Italiana

    30/76

    DANA MARIA FEURDEAN CORSO PRATICO DITALIANO APPLICATO AL CAMPO PUBBLICO -MANUALE PER PRINCIPIANTI

    36

    lo psicanalista gli psicanalisti

    FEMMINILE

    Singolare plurale

    l allieva litaliana lenoteca lassistente

    le allievele italianele enotechele assistenti

    la ragazzala camerier ala direttricela chiave

    le ragazze le camerier e le direttrici le chiavi

    Osservazioni:

    In italiano larticolo determinativo va sempreprima del nome.

    Larticolo determinativo variabile in genere e numero, cio cambia la sua forma se ilnome femminile o maschile, singolare o plurale.

    Larticolo determinativo si usa:

    - quando il nome determinato, cio conosciuto al parlante e nominato in precedenzaallinterlocutorio: Es. Eccola casache voglio comprare. questala macchinache ti seicomprato?

    - con nomi astratti: Es. Che cosla felicit?

    - con nomi che indicano una categoria, una specie: Es. Si dice che la volpe sia molto furba.( non una certa volpe, non un solo animale, ma tutte le volpi).

    - con i nomi di continenti, stati*, isole, , paesi, regioni, fiumi, laghi, mari: Es. LAmerica il suo sogno. * Eccezione: Domani parto per gli Stati Uniti . Le isole pi grandi dItalia sonola Siciliae la Sardegna. Hai vistolItalia? Le montagne pi importanti dellItalia sonole Alpi e gli Appennini. Il mio amico italiano vuole vedereil Mar Nero. I fiumi piimporanti dItalia sonoil Po, il Tevere e lArno. Il Garda uno dei laghi maggioridItalia. Il Mar Adriatico pi grandedel Mar Ligure? N.B.In genere con i nomi di citt non si usa: Es. Milano abbastanza vicino a Brescia.Cisono per pocchissime eccezioni: La Spezia, LAquila, LAia, LAvana, Il Cairo.

  • 8/8/2019 42499821 Curs Limba Italiana

    31/76

    DANA MARIA FEURDEAN CORSO PRATICO DITALIANO APPLICATO AL CAMPO PUBBLICO -MANUALE PER PRINCIPIANTI

    37

    - con i titoli Dottore/ Dottoressa, Signore/ Signora, Professore/ Professoressa,Direttore/ Direttrice,ecc., per non quando si parla direttamente a una persona. Es. Buon giorno, c il Dottor Tanferri?vs Dottore, La prego di accettare il mio invito.

    III/2LARTICOLO INDETERMINATIVO

    MASCHILE

    singolare plurale

    un ragazzo un lavor o un fior e un camerier e

    un cappuccino

    dei ragazzidei lavor idei fior idei camerier i

    un albergoun alber oun italianoun error eun espressoun inglese

    deglialberghideglialber i degliitaliani deglierror i degliinglesidegliespressi

    uno specchiouno studenteuno zainouno zingar o

    uno zuccher ouno psicologouno psicanalista

    deglispecchideglistudentideglizainideglizingar i

    deglizuccher idegli psiocologidegli psicanalisti

    FEMMINILESingolare plurale

    un allieva unitaliana

    unenoteca unassistente

    delleallievedelleitaliane

    delleenotechedelleassistentiuna ragazzauna camerier auna direttriceuna chiave

    delleragazze dellecamerier e delledirettrici dellechiavi

  • 8/8/2019 42499821 Curs Limba Italiana

    32/76

    DANA MARIA FEURDEAN CORSO PRATICO DITALIANO APPLICATO AL CAMPO PUBBLICO -MANUALE PER PRINCIPIANTI

    38

    Osservazioni:

    In italiano larticolo indeterminativo va sempreprima del nome.

    Larticolo indeterminativo variabile in genere e numero, cio cambia la sua forma se ilnome femminile o maschile, singolare o plurale.

    Larticolo indeterminativo si usa:

    - quando il nome non definito, non precisato: Es.Voglio comprareuna casa. ( uancasa qualsiasi)/ vs.Voglio comprarela casache vedi.- con i nomi che indicano tutta una categoria: Es. Una donnanon deve parlare cos. ( ogni donna). - con i nomi propri o i cognomi che stanno ad indicare non la persona, ma unoperadarte:Es. Ier per il compleanno di mia moglie le ho compratoun Raffaelloe le ho fattouna bella sorpresa.( = una pittura di Raffaello)

    Per esprimere lidea di generalit al plurale possiamo usare davanti al nome larticolo partitivodei, delle, deglioppure gli aggettivialcuni, alcuneo qualche.Si deve persottolineare chedei, delle, deglie alcuni, alcunesono seguiti dal nome al plurale, invecequalcheviene seguito dal nome al singolare, avendo pure senso di plurale.

    delle, degli e alcuni, alcune +nome al pluralequalche +nome al singolare

    Es. Sto sfogliandodelle riviste interessantissime.= Sto sfogliandoalcune rivisteinteressantissime.= Sto sfogliandoqualche rivista interessantissima.

    Hodei problemi da sbrigare = Hoalcuni problemi da sbrigare= Hoqualche problemada sbrigare.

    IV.I NUMERALI CHE INDICANO LA QUANTIT ( I NUMERALI CARDINALI)

    I numeri

    1 Uno 25 venticinque2 Due 26 ventisei3 Tre 27 ventisette4 Quattro 28 ventotto5 Cinque 29 ventinove

  • 8/8/2019 42499821 Curs Limba Italiana

    33/76

    DANA MARIA FEURDEAN CORSO PRATICO DITALIANO APPLICATO AL CAMPO PUBBLICO -MANUALE PER PRINCIPIANTI

    39

    6 Sei 30 trenta7 sette 31 trentuno8 otto 32 trentadue9 nove 33 trentatr10 dieci 34 trentaquattro

    11 undici 35 trentacinque12 dodici 36 trentasei13 tredici 37 trentasette14 quattordici 38 trentotto15 quindici 39 trentanove16 sedici 40 quaranta17 diciassette 41 quarantuno18 diciotto 42 quarantadue19 diciannove 43 quarantatr20 venti 44 quarantaquattro21 ventuno 45 quarantacinque22 ventidue 46 quarantasei23 ventitr 47 quarantasette24 ventiquattro 48 quarantotto

    49 quarantanove50 cinquanta

    60 sessanta 2000 duemila70 settanta 3000 tremila80 ottanta 4000 quattromila90 novanta 5000 cinquemila100 cento 6000 seimila101 centouno,a 7000 settemila102 centodue 8000 ottomila103 centotr....... 9000 novemila200 duecento 10.000 diecimila300 trecento 20.000 ventimila400 quattrocento 100.000 centomila

    500 cinquecento 400.000 quattrocentomila600 seicento 500 cinquecento700 settecento 600.000 seicentomila800 ottocento 700.000 settecentomila900 novecento 800 ottocentomila1000 mille 900.000 novecentomila1001 mille e uno/a 1.000.000 un milione1002 mille e due 1.150.000 un milione centocinquantamila200.000 duecentomila 2.250.067 due milioni duecentocinquantamilasessantasette

    1003 mille e tre 3.491.233 tre milioniquarantacentonovantaunomiladuecentotrentatr

    300.000 trecentomila1100 mille e cento1200 mille e duecento500.000 cinquecentomila

    I numeri per indicare i prezzi in lire

  • 8/8/2019 42499821 Curs Limba Italiana

    34/76

    DANA MARIA FEURDEAN CORSO PRATICO DITALIANO APPLICATO AL CAMPO PUBBLICO -MANUALE PER PRINCIPIANTI

    40

    La moneta italiana la Lira (.).N.B.Dal primo gennaio 2001 la moneta italian leuro.

    Questi sono una lista di numeri espressi in Lire molto usati:50 cinquanta Lire100 cento Lire1000 mille Lire10000 diecimila Lire50000 cinquantamila Lire100000 centomila Lire500000 cinquecentomila Lire1000000 un milione

    Osservazioni:I numerali cardinali sono invariabili tranne:

    - milleche ha il pluralemila: Es. Mi puoi prestare mille lire? Il libro costato duemilalire.

    - zero, milionee miliardohanno il pluralezeri, milioni, miliardi;

    - i numerali cardinali si scrivono in una parola unica( es. trecentomila);soltanto con le parole milione e miliardo i composti si scrivono in parole separate e con lacongiunzione e tra i due elementi( es. Ho guadagnatotre milioni e centcinquantamila lire);

    - nelle lettere commerciali, negli assegni e nei vaglia postalila cifra si scrive unita,senza la e, anche con le parolemilione, miliardo ( es. L. 250.649duecentocinquantamilaseicentoquarantanove);

    - quando le parolemilione, miliardosono seguite da un nome, si usa la preposizionedi: Es. Nella biblioteca cerano circadue milioni di libri.

    Laccordo del nome nel numero:

    Un fior e tre fior i ventuno fior i Una rosa tre rose ventuno rose

    Laccordo del nome nel genere non si fa.

    i tre fiori i ventunofiorile tre rose le ventunorose

  • 8/8/2019 42499821 Curs Limba Italiana

    35/76

    DANA MARIA FEURDEAN CORSO PRATICO DITALIANO APPLICATO AL CAMPO PUBBLICO -MANUALE PER PRINCIPIANTI

    41

    ESPRIMERE LORA: Che ora ? / Che ore sono? Es.13:00 lunain punto./ luna precisa.

    13: 15 luna e un quarto.13:25 luna e venticinque (minuti).13:45 Sono le duemeno un quarto.13:30 luna e mezza/mezzo.14:00 Sonole due precisedel pomeriggio.12:00 Sono ledodici precise. / mezzogiorno precisa.24:00 Sono le dodici precise(di notte)/ mezzanotte precisa / in punto.5:26 Sono le cinque e ventisei ( minuti).7:45 Sono le otto meno un quarto( di mattina/di sera).9:10 Sono le nove e dieci (minuti) (di mattina/di sera).

    Osservazione Per evitare confusioni o per essere pi chiari nellesprimere lora si pu usare:

    - di mattina/della mattina/del mattino:Es. 3:00 A.M. Sono le tre dimattina/della mattina/del mattino.

    - del pomeriggio: Es. 3:00 P.M. Sono le tre del pomeriggio.- di sera/ della sera:800 P.M. Es. Sono le otto di sera/ della sera.- di notte/della notte:Es.1:00 A.M. luna di notte/ della notte./ del mattino.

    Per rispondere alla domanda A che ora....?, si usa la preposizione a articolata o nonarticolata, come segue:

    alluna: Es. A che ora pranzi? Pranzoalluna e mezzo/a.alle due/alle tre/ alle dieci, alle undici, ecc.:Ci vediamoalle dieci di sera.a mezzogiorno/ a mezzanotte: Devo incontrare il mio capoa mezzogiorno.

    ESPRIMERE UNA DATA:

    In quanto ne abbiamo oggi?/ Che data oggi?

    Per esprimerela data si usano i numerali cardinali preceduti dallarticolo: Es.Oggi il sette settembre 2003( duemilatr).

    Eccezione: il primo giorno del mese: Oggi il primodicembre.

  • 8/8/2019 42499821 Curs Limba Italiana

    36/76

    DANA MARIA FEURDEAN CORSO PRATICO DITALIANO APPLICATO AL CAMPO PUBBLICO -MANUALE PER PRINCIPIANTI

    42

    Il primo gennaio il giorno in cui nata mia figlia.

    Quando sei nato/a?

    Sono nato/ail settedicembre 1970 (millenovecentosettanta) / La mia data di nascita il settedicembre 1970.

    OsservazioniSi pu notare la presenza dellarticolo determinativo davanti al numero esprimente ladata. Es. Oggi il 7....

    ESPRIMERE LET

    Es. Mia cugina ha 20 anni ( ventanni)./ Mia cugina una ragazza di venti anni./ ventenne.Mio cugino ha 18 anni ( diciotto anni)/ Mio cugino un ragazzo di diciotto anni./ diciottenne.

    Si pu notare che let si pu esprimere anche aggiungendo il suffisso enneal tema delnumerale.

    Nelle forme espresse s viene indicata let esatta della persona, per se vogliamoindicare let approssimativa della persona, possiamo avere le seguenti situazioni:

    Mia cuginaha circaventanni.Mia cuginaha una ventinadanni.Mia cugina una ragazzasui ventanni.Mia cugina una ragazzasulla ventina.

    V.LE FRASI INTERROGATIVE CONQUANTOe QUALE

    Per chiedere informazioni puoi utilizzare.

    - quanto? Esempio: quanto costa questo vestito?

    - quale? Esempio: quale la strada per arrivare a Roma?

    Quando vuoi chiedere informazioni sul prezzo puoi usarequanto.Ecco alcuni modi utili per chiedere il prezzo di qualcosa:

  • 8/8/2019 42499821 Curs Limba Italiana

    37/76

    DANA MARIA FEURDEAN CORSO PRATICO DITALIANO APPLICATO AL CAMPO PUBBLICO -MANUALE PER PRINCIPIANTI

    43

    - quanto costa?oppure

    - quanto viene?oppure

    - quanto fa?oppure- quant'?

    VI.USO DIQUESTO e QUELLOcome pronome

    Questoe quelloservono per indicare qualcuno o qualcosa.Quando qualcuno o qualcosa sono vicini devi usarequesto (maschile) al pluralequesti; questa (femminile) al pluralequeste.Quando qualcuno o qualcosa sono lontani devi usarequello(maschile) al plurale

    quelli; quella (femm.) al pluralequelle. Es.:Questi sono i miei amici.Questo qusi chiama Mario.Questesono le mie miglioriamiche.Questa qusi chiama Anna. Es.: Quelli sono degli alberghi molto moderni.Quello l uno dei pi famosi.Quelle sono le aziende di mio zio. In quella llavora un amico mio.

    A quanto si pu osservare dagli esempi i pronomi questo/quello possono essere rafforzatidagli avverbiqu; qu / l;l.

    VII.USO DEL CONDIZIONALE PRESENTE DIvolere Quando vuoi chiedere qualcosa in modo cortese puoi utilizzare questa forma del verbovolere: io vorrei.

    Es.: Iovorreiun piatto di spaghetti.

    VIII.

    GLI AGGETTIVI E I PRONOMI POSSESSIVI

    MASCHILE FEMMINILE

    SINGOLARE PLURALE SINGOLARE PLURALE

  • 8/8/2019 42499821 Curs Limba Italiana

    38/76

    DANA MARIA FEURDEAN CORSO PRATICO DITALIANO APPLICATO AL CAMPO PUBBLICO -MANUALE PER PRINCIPIANTI

    44

    (io) ilmioappartamento(tu) iltuo appartamento(lui/lei) ilsuoappartamento

    (noi) ilnostro appartamento

    (voi) ilvostroappartamento (loro) illoro appartamento

    i mieiappartamentii tuoi appartamenti i suoiappartamenti

    i nostri appartamenti

    i vostri appartamenti i loro appartamenti

    la mia casala tua casala sua casa

    la nostra casa

    la vostra casala loro casa

    le miecasele tue case le sue case

    le nostre case

    le vostrecasele loro case

    Luso dellarticolo determinativo con i possessivi:

    Larticolo determinativo normalmentenon si usacon i possessivi che precedononomi diparentela ( padre, madre, sorella, fratello, cugino/a, ecc.) se questi sonoal singolare. Es. Mio padrelavora allestero.( NON Il mio padre...)

    Quando questi nomi,pur essendo al singolare, sonoa). accompagnati ( determinati)da aggettivi oppureb). sono diminutivi,si mette pure larticolo davanti al possessivo.

    Es.a). La suabrava sorella ha vinto il concorso.b). Il mio babbo molto stanco . Il mio fratellinoha cinque anni.

    Se questi nomi sono al plurale, il possessivo viene preceduto dalarticolodeterminativo: Es. Come stannoi tuoi cugini ?

    Davanti al possessivolorolarticolo determinativo obbligatoriamente presente.

    Es.La loro sorellasa parlare molto bene litaliano.IX.Alcuni avverbi di tempo

    Ora: si usa per indicare principalmente unazione che si svolge nel tempo presente. Es.: che cosa fai ora?

    Mai : si usa per indicare un evento che non si svolge in nessun tempo. Es.: lui non mai venuto a cena a casa mia.

    Ancora: indica la continuit di unazione. Es.: ancora non ho finto di mangiare la pasta.

    Spesso: si usa per indicare un evento che si ripete in modo abbastanza frequente. Es.: io vado spesso in vacanza in montagna.

    Sempre: si usa per indicare unazione che si svolge in maniera continuata e senza fine. Es.: io abiter sempre a Roma.

  • 8/8/2019 42499821 Curs Limba Italiana

    39/76

    DANA MARIA FEURDEAN CORSO PRATICO DITALIANO APPLICATO AL CAMPO PUBBLICO -MANUALE PER PRINCIPIANTI

    45

    X.LESSICO UTILE

    A. I nomi esprimenti gradi di parentela:

    Maschile Femminileil cognatoil cuginail figlioil generoil maritoil nipoteil nonnoiIl padreil suocerolo zio

    la cognatala cuginala figliala nuorala mogliela nipotela nonnala madrela suocerala zia

    B. I giorni della settimana: luned, marted, mercoled, gioved, vnerd, sabato,domenica. N.B. Tutti sono maschili trannela domenica.

    C. I mesi dellanno:gennaio, febbraio, marzo, aprile, maggio, giugno, luglio, agosto,settembre, ottobre, novembre, dicembre,.

    D. Le stagioni dellanno:la primavera, lestate, lautunno, linverno.

    E. Parlando del tempo..Fa bel tempo. Fa brutto. Fa brutto tempo./ Fa cattivo tempo.Fa caldo Fa fresco; Fafreddo.C afa./ afoso.C nebbia. nuvoloso. sereno; C il sole.C una tempesta.Tira vento/ C il vento.Lampeggiare il lampoPiovere- la pioggia Nevicare- la neveTuonare- il tuonoLa temperatura: il grado; centigrado; meno.

    F. Le nazionalit:

    4 terminazioni-o -i (m)-a -e (f)

    3 terminazioni-a (m/f) -i (m)

    -e (f)

    2 terminazioni-(s)e(m/f) -(s)i(m/f)

    belga (m/f) -es. ragazzo inglese (m/f) es.

  • 8/8/2019 42499821 Curs Limba Italiana

    40/76

    DANA MARIA FEURDEAN CORSO PRATICO DITALIANO APPLICATO AL CAMPO PUBBLICO -MANUALE PER PRINCIPIANTI

    46

    romeno/a romeni/eitalianoamericanosvizzerospagnolo

    messicanoucrainocoreanoebreoaustriaco austriaci/-chegreco/a greci/greche polacco/a polacchi/polacchetedesco/a tedeschi/tedesche

    belga; ragazza belga- (pl.) belgi/ belghe:

    ragazzo inglese;ragazza inglese inglesi es. ragazziinglesi; ragazze inglesi; svedese svedesi

    ungherese ungheresifrancese francesiirlandese irlandesiolandese olandesinorvegese norvegesidanese deanesicinese cinesigiapponese giapponesi

  • 8/8/2019 42499821 Curs Limba Italiana

    41/76

    DANA MARIA FEURDEAN CORSO PRATICO DITALIANO APPLICATO AL CAMPO PUBBLICO -MANUALE PER PRINCIPIANTI

    47

    UNIT II: NOI E GLI ALTRILe presentazioni nelle conversazioni telefoniche. Fissare e

    prendere appuntamenti.Proporre attivit di fare insieme,accettare e rifiutare.Lasciare e raccogliere messaggitelefonici. Fare prenotazioni.Lessico collegato allacomunicazione telefonica.Parlare di te e degli altri;

    parlare di gusti, preferenze e fobie; fare dei paragoni; illinguaggio delle offerte e delle domande dimpiego:scrivereuna domanda dimpiego.

    CONVERSAZIONI TELEFONICHEPronto! Vorrei parlare con

    SITUAZIONI

    Ascolta le conversazioni:

    A.Conversazione informale B. Conversazione formaleTelefonate tra amici

    - Pronto?-Pronto, buon giorno.? Sono Daniella.C Flavia?

    -Ciao,Daniella, sono Maria, la sorella di Flavia. Lei sta dormendo.Vuoi lasciarle un messaggio?-No, grazie. Richiamo io.-Va bene, ciao!-Ciao!

    - Pronto!-Ciao, Chiara! Come va?- Insomma, mica tanto bene...- Perch?- Mah, ti racconto domani...- Allora,non ti va di uscire stasera?-No, stasera no, non me la sento...-Va bene, allora ci vediamo domani.Ciao!-Ciao!A domani!

    - Pronto!- S.

    Una telefonata ad un albergo

    Segretaria: Pronto! Hotel Meraviglia.Buon giorno!

    P. Croletti: Buon giorno! Mi chiamo PatriziaCroletti.Vorrei prenotare una singola conbagno.Quanto costa per una notte?Segretaria: Una singola con bagno costa 1000 lirea notte.P. Croletti: Va bene.Vorrei la prenotazione per il 7 dicembre.Segretaria: Certo, signora. Prendo nota. Puripetere il Suo nome lettera per lettera, per piacere?P. Croletti: Allora, il mio nome Patrizia: P come Palermo, A come Ancona, T come Torino, R come Roma, I come Imola, A come Arno. Il mio cognome Croletti: C come Carrara, R come Roma, O comeOtranto, L come Liverno, E come Empoli, T ( doppia T) come Taranto, I come Italia.Segretaria: Per quante notti si ferma?P. Croletti: Per quattro notti. Segretaria: Va bene, grazie. La aspettiamo il 7 dicembre.P. Croletti: La ringrazio. Arrivederci.Segretaria: Arrivederci.

  • 8/8/2019 42499821 Curs Limba Italiana

    42/76

    DANA MARIA FEURDEAN CORSO PRATICO DITALIANO APPLICATO AL CAMPO PUBBLICO -MANUALE PER PRINCIPIANTI

    48

    -Lucia?- S.-Ciao. Sono Gianni.-Ciao, Gianni.- Senti, che fai stasera?

    - Beh, niente di speciale...- Allora, senti, io ho due biglietti al concerto di stasera. Hai voglia di uscire con me? A quanto so,ti piace la musica rock.- S, hai ragione. Va bene. Ci vengo.-Allora vengo a prenderti verso le sei e mezzo.- Daccordo, ti aspetto.- Ciao! A presto!- Ciao!

    Telefonata ad un collega

    - Pronto!- Buon giorno, sono Mario Stefanelli, un collega di Lorenzo. Posso parlare conlui?- Certo,un attimo che te lo passo.- Pronto!- Ciao Lorenzo, Sono Mario.- Ciao, Mario, come stai?-Non c male... Senti mi puoi comunicare lorariodei corsi, perch non ce lho. Sai, io lavoro anche...- S, s, lo so. Aspetta un attimo.Vado a prender lo.- Va bene, grazie.

    Lasciare e raccogliere messaggitelefonici Una telefonata ad unazienda

    Segretaria: G&D. Buon giorno!De Maria: Buon giorno. Sono lavvocato Franco De Maria. Vorrei parlare con il direttore, il signor Sergio Moro.Segretaria: Mi dispiace, il direttore non c inquesto momento. Pu richiamare? Oppure vuolelasciare un messaggio? De Maria: Le pu riferire che vorrei rimandarelappuntamento di domani per un problema di salute?Segretaria:Va bene, signor De Maria. Appenaarriva il direttore, Leriferisco il Suo messaggio.De Maria: Richiamo appena mi riprendo.Segretaria: O.K. Leauguro buona salute. De Maria: Grazie. Arrivederci.Segretaria: Arrivederci.

    Telefonata in un ufficio

    -Ufficio informazioni turistiche, buon giorno!-Buon giorno, vorrei parlare con la signora AnnaVisma.-Un attimo cheGliela passo.

    Telefonata ad una banca

    Il centralino:- Banca Commerciale, buon giorno!Il cliente:- Buon giorno, vorrei parlare conleconomista Stefano Silvano.Il centralino:- -Attenda un attimo , per favore. Le passo la linea.

  • 8/8/2019 42499821 Curs Limba Italiana

    43/76

    DANA MARIA FEURDEAN CORSO PRATICO DITALIANO APPLICATO AL CAMPO PUBBLICO -MANUALE PER PRINCIPIANTI

    49

    ATTIVIT COMUNICATIVE

    Comunicando simpara , perci tocca a te

    II/01Fa insieme al tuo collega le seguenti simulazioni:

    a. Sei la segretaria del Dott. Grassi. Telefona la sua moglie, per il dottore moltoimpegnato in quel momento e non vuole essere disturbato da nessuno.Prova a cavartelacon la moglie.

    b. Sei la segretaria del Hotel Vesuvio e un signore telefona per fare una prenotazione.Prendi nota dei suoi dati e della sua prenotazione.

    c. Sono le 8 di sera e stai guardando un bel film alla TV. Un amico ti chiama per invitartiad uscire insieme al bar o da unaltra parte, per non hai tanta voglia di uscire. Prova arifiutarlo.

    ESPRESSIONE SCRITTA- ESERCITAZIONI

    II/02B. Metti larticolo determinativo ai seguenti nomi per indicarne il genere:

    1. ____figlio dei Marconi molto bravo in matematica.2. ____ mio collega molto in gamba.3. ____ cameriere molto impegnato oggi.4. ____ marciapiede sempre occupato dalla sua macchina.5. ____ libro che sto leggendo tratta ____ problema della disoccupazione nel nostro

    paese.6. ____ banca non aperta oggi.7. ____ albergo che vedi di mio zio.

    8. ____ pubblicit ______ anima del commercio.9. Non pratico____ sport estremo.10. ____ stadio vuoto adesso.11. Mi fa male ____ mano.12. ____ citt molto affollata stamattina.13. Voglio guardare____ film in silenzio.14. ____ amica di mia sorella va al mare domani.15. ____ greco che sta arrivando sa parlare molto bene litaliano.

  • 8/8/2019 42499821 Curs Limba Italiana

    44/76

    DANA MARIA FEURDEAN CORSO PRATICO DITALIANO APPLICATO AL CAMPO PUBBLICO -MANUALE PER PRINCIPIANTI

    50

    16. ____ zio di Giovanni ricco sfondato.17. ____ bugia che mi stai dicendo mi dice tutto di te.18. Non trovo ____ chiave di casa da nessuna parte.19. _____ fiore che stai comprando offuscato.

    20. _____ specchio del tuo appartamento ha una forma molto interessante.21. _____ albero di questo giardino molto vecchio.22. Prenditi ______ zaino e va a scuola.23. Stasera devo incontrare _____ studente di cui ti ho parlato.24. _____ suo lavoro sottopagato.25. Parla con ____ psicologo per vedere ____ sua opinione.26. _____farmacia chiude alle nove di sera.27. _____ programma molto interessante.28. _____ cuoco bravissimo.29. Di chi _____ moto parcheggiata fuori?30. _____ artista vi invita a un cockteil.31. _____ droga fa molto male alla salute.32. _____ valigia molto pesante.33. _____ camicia costa molto.34. Michele, se mangi ____ arancia, puoi andare a giocare.35. ____ paio di scarpe ha un prezzo enorme.36. Carla, fa attenzione! Sta cadendo ____ uovo dalla tavola.37. Fammi vedere ____ braccio.38. Qual ____ dito ferito?39. ____ ditta di mio padre ha fatto fiasco.40. ____ medico dice che tutto a posto.

    II/03Adesso prova a volgere al plurale le frasi dellesercizio anteriore. Fa attenzione:volgi le parole in tal modo che la tua frase abbia senso.

    II/04Completa le frasi utilizzando il giusto pronome indiretto o diretto.

    Es.: Carlo telefona a Beatrice e _____ dice di non fare tardi.Carlo telefona a Beatrice e le dice di non fare tardi.

    1. ___ piacciono molto le lasagne, ma non so come si cucinano.

    2. Domani parlo con Mario e ____ chiedo se vuole vedere il film.

    3. Giovanni vuole cambiare lavoro perch non _____ piace.

  • 8/8/2019 42499821 Curs Limba Italiana

    45/76

    DANA MARIA FEURDEAN CORSO PRATICO DITALIANO APPLICATO AL CAMPO PUBBLICO -MANUALE PER PRINCIPIANTI

    51

    4. Gianni _____ saluta sempre, ma io non ______voglio rispondere. Sono moltoarrabbiata con lui.

    5. Chiama il tuo collega! ______devi dire di portarmi il corso.

    6. Per il compleanno di mio marito, _____ regalo una bella macchina.

    7. Signorina, _____ posso offrire qualcosa da bere?

    8. Direttore, _____voglio comunicare che domani non posso venire alla riunione.

    9. Dottor Bianchi, _____ ringrazio per tutto._____ chiamo pi tardi, se me lo permette.

    10. Carla, _____prometto che non dico niente a nessuno!

    11. Non ti preoccupare, se Luca non capisce lo spagnolo, _____ traduco io tutto.

    12. Signore, non ______ permetto di parlare cos con mia moglie.

    13. Carlo, dove vuoi mettere questo quadro? _____ attacco su quella parete.

    14. Chi legge queste riviste? _____ leggo io.

    15. Devo chiamare Marco e dir___ che sono molto fiera di lui.

    16. Dov Anna? _____ voglio consigliare di stare pi attenta con questa roba.

    17. Signorina, posso esser____ daiuto con qualcosa?

    18. Ho bisogno delle chiavi di casa. Se _____ trovo, te le do.

    GUSTI, PREFERENZE E FOBIE

    II/05Che sentimenti o sensazioni provi nei confronti di certe cose o di certe azioni? Fauna confessione al tuo compagno/alla tua compagna, poi chiedilo / chiedila cosaprova lui / lei per le stesse cose di cui gli/le hai parlato.

    Es.1.

  • 8/8/2019 42499821 Curs Limba Italiana

    46/76

    DANA MARIA FEURDEAN CORSO PRATICO DITALIANO APPLICATO AL CAMPO PUBBLICO -MANUALE PER PRINCIPIANTI

    52

    - Mi piacetanto il gelato ( mangiare il gelato ), ma odio il cioccolato ( mangiare il cioccolato). A tepiacciono tutti e due?- No, a menon mi piace n il gelato,n il ciocolato. Non mi piaccionoi dolci, invecevado matto per la frutta.

    Es.2. - Mi fanno schifole lucertole , per mi fanno tenerezzale tartarughe.A tepiacciono?- Anche a mefanno tenerezza le tartarugheed anchio provo ribrezzo per le lucertole,ma temo soltanto i serpenti.

    Es.3.- Adoroguidare la macchina a tutta velocit, pernon sopportoascoltare la

    musica a tutto il volume quando guido.- Neanchiolo sopporto. E poi,a me non piace nemmenoascoltare la radio.- Neanche a me.

    Fai attenzione:Mi piace/ Non mi piace+ nome al singolare Mi piacciono + nome al plurale

    Non sopporto, per adoro...Vado matto/a per..., invece non mi piace...Mimanda/mandanoin bestia, ma mi fa/fannotenerezzaMi fa/fannoschifoOdio, per amo...Mi fa/fannoimpressione, per non midesta/ destanolinteresse..Detesto, ma...Mi piace un sacco/ da morire, per mica mi piace/ non mi piace affatto....Miinteressa/ interessano, invece...Miannoia/ annoiano...., ma....Mi fa/ fannoridere molto... per mi fa/ fanno piangere...Mi fa/ fannopaura..., invece non temo...

    Puoi prendere in considerazione i seguenti temi:

    - vari azioni: fare affari con bravi manager , essere puntuale, prendere il sole,leggere gialli, andare in moto a tutta velocit, fare un pisolino di pomeriggio,mangiare al ristorante, passeggiare sulla spiaggia, viaggiare allestero, sentiredelle barzellette, ascoltare musica italiana, salire le montagne, camminare nei boschi, andare in palestra, studiare litaliano.

    - vari temi e aspetti della vita:le tragedie, gli incidenti stradali, le bugie;- (i) fenomeni:la pioggia, la neve, il fulmine, larcobaleno, il tuono, le nuvole, il

    sereno;

  • 8/8/2019 42499821 Curs Limba Italiana

    47/76

    DANA MARIA FEURDEAN CORSO PRATICO DITALIANO APPLICATO AL CAMPO PUBBLICO -MANUALE PER PRINCIPIANTI

    53

    - (la) frutta: le mele, le albicocche, le ciliegie, le prugne, i lamponi, luva, le pere,le pesche, le arancie, le melecotogne, i cocomeri, le fragoline, le banane;

    - ( i)libri:novelle, romanzi rosa, romanzi gialli romanzi blu; - (gli) animali: lorso, la volpe, il cervo, lo scoiattolo, il leone, la tigre,

    lippopotamo , cavallo, maiale, coccodrillo,ecc.- (gli) sport: il calcio, la corrida, lalpinismo, lippica, la scherma, il ciclismo, ilnuoto, il canotaggio, lo sci, il patinaggio, la pallamano, la pallavolo, la pallacanestro, il pugilato, il salto con lasta, il lancio del peso, latletica, laginnastica, lautomobilismo, la danza moderna, il balletto, il tennis.

    - ( i) fiori: le rose, i tulipani, i garofani, i crisantemi, i bucanevi, i mughetti, i papaveri, le margherite, le calle, il lill;

    - ( i) colori: bianco, nero, azzurro, verde, giallo, rosso, arancione, viola, rosa,grigio, marrone, ecc.; colori scuri/colori chiari;

    PARLARE DI TE E DEGLI ALTRI

    Che carattere!...

    II/06. Provi a fare un breve dialogo con il tuo compagno/la tua compagna suisentimenti, stati danimo, aspetti del carattere, utilizzando gli aggettivi della tabellagi (la seguente pagina):

    ATTIVIT 1Raccontaci:Che tipo di persona sei?Quali sono gli aspetti pi rilevanti del tuo carattere? Quali sono i tuoi punti forti?In che cosa ti consideri bravo/a? Quali sono le tue debolezze? Quali sono i tuoi vizi?Che cosa apprezzi ad una donna/ ad un uomo?

    ATTIVIT 2

    Chiedi al tuo compagno continuando liberamente la seguente frase:Come sei quando/se....?

    Es. Come seise hai un esame e non puoi studiare a causa del rumore? Io sonomolto arrabbiata quandomi succede questo.

  • 8/8/2019 42499821 Curs Limba Italiana

    48/76

    DANA MARIA FEURDEAN CORSO PRATICO DITALIANO APPLICATO AL CAMPO PUBBLICO -MANUALE PER PRINCIPIANTI

    54

    ATTIVIT 3Come reagisci in genere di fronte ai problemi?

    Es.

    -Quando ho un problema, in genere sono moltoagitato.-Io, invece sono moltoindifferente...

    ATTIVIT 4 Come sei nei confronti

    - di tua madre- di tuo padre- del tuo capo- del tuo amico- di un tuo professore- dei vecchi- dei mendicanti- dei bambini- dei vicini rumorosi- degli animali- del tuo fidanzato/ della tua fidanzata

    e come sono loro tutti nei tuoi confronti?

    Es. Nei confronti dei bimbi io sono molto tenera, perch i bambini mi fanno sempretenerezza.Nei miei confronti loro sono molto affettuosi.

    -o -i (m)-a -e (f)

    -e -i (m;f) -a (m;f) -i (m); -e(f)

    allegro/a triste egoista/altruistaarrabiato/a felice pessimista/ottimistastanco/a indifferente idealista/realistatranquillo/a sensibile ipocritageloso/a chiaccherone/a entusiastageneroso/a socievoletirchio/a terribileimpulsivo/a naturaleaggressivo/a responsabile/

    irresponsabiletimido/a ignorantesincero/a affascinanteintroverso/aestroverso/ataciturno/asimpatico/aserio/adepresso/a

  • 8/8/2019 42499821 Curs Limba Italiana

    49/76

    DANA MARIA FEURDEAN CORSO PRATICO DITALIANO APPLICATO AL CAMPO PUBBLICO -MANUALE PER PRINCIPIANTI

    55

    contento/aorgoglioso/a preoccupato/ascemo/a(stupido/a)

    testardo/atesta duramalinconicoromantico/a

    II/ 07Leggi che cosa dice Elisa su di lei, della sua famiglia e dei suoi amici.

    Ciao! Il mio nome Elisa. Di cognome sono Tamanini. Sono una ragazzaitaliana. Sono nata a Bologna e abito qu da 22 anni insieme alla mia famiglia. La miadata di nascita il 7 dicembre, 1981. Di segno, sono, dunque, sagittario, segno di fuoco. Per, sinceramente, io non credo molto ai segni zodiacali. Sono studentessa. Studio la Legge. Vorrei fare l avvocato. Ho ancora una sorella che maggiore di me. Lei trentenne e si chiama Chiara. sposata e abita insieme a suo marito e alla loro figlia a Roma. La sua bambina ha due anni, un po cicciottella e molto simpatica. Assomigliadi pi a mio cognato. Anche lui molto simpatico e spiritoso anche. Tutte le volte che parliamo mi fa ridere molto. Chiara fa linsegnante di matematica ad una scuola mediadi Roma e suo marito dentista. Loro due vanno molto bene daccordo. A causa delladistanza vedo mia sorella e la sua famiglia soltanto nelle vacanze o quando festeggiamoil compleanno di un membro della famiglia. Ma ci sentiamo spesso per telefono.Mia madre fa la casalinga e mio padre il direttore di unazienda di marketing chiamata II Partner . Il mio fidanzato, Pablo, economista ad una banca privata della nostra citt. Lui spagnolo, per ha fatto la Facolt di Scienze Economiche qu in Italia, a Milano. Ci siamo conosciuti due anni fa al mare durante le vacanze estive. Andiamo molto benedaccordo e ci amiamo molto per non pensiamo ancora al matrimonio. Io devo finire prima gli studi e trovare lavoro, poi si vedr... Ho ancora due cugini e tre cugine che abitano in diverse citt.Tutti studiano, tranneMicaela, la maggiore di loro. Lei ha 27 anni e lavora nel campo della pubblicit. molto brava in quello che fa. I miei nonni materni hanno quasi 75 anni e abitano a Lecco, vicino Milano. I nonni paterni, per sfortuna, sono morti quattro anni fa in un tragico incidente... Non ne voglio parlare... ogni volta che mi ricordo mi viene da piangere... Ah, ho dimenticato di dirvi che c ancora un membro nella mia famiglia. Si chiama Buky. il mio cucciollo e gli voglio tanto bene. Anche lui molto affezionato a me. E tu? Che mi puoi dire di te e della tua famiglia?

    Ora provi, a tua volta, a parlare di te, della tua famiglia, dei tuoi amici e parenti.

  • 8/8/2019 42499821 Curs Limba Italiana

    50/76

    DANA MARIA FEURDEAN CORSO PRATICO DITALIANO APPLICATO AL CAMPO PUBBLICO -MANUALE PER PRINCIPIANTI

    56

    Facendo dei paragoni...

    II/08. Facendo ricorso agli aggettivi della tabella s, a quelli della tabella gi ( chedefiniscono laspetto fisico) ed a tutte le nozioni gi imparate, provia fare un

    paragonetra te ed una persona che conosci molto bene e con la quale hai qualcosa incomune oppure a cui non assomigli affatto ( pu essere tua madre, tuo padre, tuofratello, il tuo amico, il tuo collega, il tuo ragazzo/ la tua ragazza, ecc). Prendi inconsiderazione tanto gli aspetti fisici, quanto quelli di carattere, le vostre abitudini, idifetti, le qualit, ecc.

    Aggettivi che possono essere usati per la descrizione fisica:

    alto basso dagli occhi: dai capelli:magro grassosnello; smilzoformosa (f)

    scuri naturali tinti

    bello brutto bellino brutino

    azzuri/celesti lunghi corti

    verdi lisci ricci;ricciolia mandorla biondi neri castani;

    rossi; canutisenza capelli=calvo

    Per avere unidea pi chiara, leggi questo brano:

    Mia sorella e io

    Io ho una sorellaminoree siamo moltodiverse.Non ci assomigliamo per niente. Lei ha icapelli neri e ricci , iosono bionda, coi capelli lisci . Lei una ragazzadagli occhi azzurri , iodagli occhi neri . Lei altissima , io sonobassa.Per siamo tutte e duesnelle.Dindole, lei moltocalma. Io sono pi agitata. A volte, il suo calmo mi rendenervosa.Io sonouna persona in gamba , lei invece sempre con la testa tra le nuvole. Seio decido di fare una cosa, la faccio subito, mentre lei rimanda sempre, dicendo anchedomani un giorno. Eppure, se decide a fare una cosa, la fa piano e con tantameticolosit. E proprio una pignola.Io la faccio subito, per riconosco alcune volte la faccio benissimo, altre volte la faccio alla carlona.

    Se vedo sulla strada un mendicante, gli do subito qualche denaro, perch provo piet per lui, lei invece mi dice che sonotroppo generosae che spreco i soldi, perchcomunque quello si compra forse delle droghe. In fatti, lei un po tirchia...

    Quando la sera esco con gli amici, mi sta sempre alle calcagna. Siccome non hadegli amici mi dice che vuole uscire con me per conoscere la gente, per quando iragazzi del gruppo le fanno complimenti diventa tutta rossa come un pomodoro e non le puoi togliere dalla bocca nessuna parola. A volte, invece, fa vedere un timido sorriso... Le dico sempre che troppo introversae timidae che in questo modo le risulta sempre

  • 8/8/2019 42499821 Curs Limba Italiana

    51/76

    DANA MARIA FEURDEAN CORSO PRATICO DITALIANO APPLICATO AL CAMPO PUBBLICO -MANUALE PER PRINCIPIANTI

    57

    difficile di trovare amici. La comunicazione non il suo punto forte, mentre io sono unachiaccheronainsopportabile, credo.

    A lei piace molto guardare la TV, leggere dei libri, soprattutto romanzi rosa, perci la chiamo spesso topol